in caricamento ...

Scritto il alle 14:45 da Danilo DT

Giornate intense tanto che non sono nemmeno riuscito ad andare al Salone del Risparmio, un appuntamento che mi sono sempre riservato anche per rivedere un po' di amici e colleghi. Però con questi mercati e questi "wind of changes" bisogna anche essere gestori di anime oltre che di portafogli. Questa sera, e lo faccio soprattutto per ...

Scritto il alle 12:17 da icebergfinanza

Can Italy

Oggi è la giornata decisiva, le sorti della guerra commerciale con l'Europa, dipenderanno molto probabilmente dal colloquio tra Giorgia Meloni e Trump. Invece, le decisioni della Banca centrale europea, qualunque cosa dirà la signora Lagaffe, è aria fritta. https://twitter.com/ecb/status/1912793163816898679 Nessuna speculazione sull'incontro di stasera, lasciamolo fare ai giornali e ai media, loro sono bravi a inventarsi tutto. Si saprà ...

Scritto il alle 12:07 da icebergfinanza

Donald Trump stands to lose from a break with Europe

Foto: Financial Times Ieri Donald Trump, ha fatto sapere all'Europa che non ci sono spazi per trattative sull'ipotesi di dazi reciproci zero.   https://twitter.com/ANSA_Motori/status/1912220664963940390 Il messaggio che arriva da Bruxelles, nel giorno del rientro del commissario Ue Maros Sefcovic, non cambia: l'offerta a Donald Trump - dazi zero su auto e industria, più gnl e armi americani, oltre a ...

Scritto il alle 10:56 da icebergfinanza

Terre rare, l

Non avevamo alcun dubbio, dopo la pausa di tre mesi sui dazi, dopo aver esentato per qualche mese smartphone, computer e altre diavolerie elettroniche, Trump, ha fatto ieri un altro triplo salto mortale indietro sul settore automobiliastico. https://twitter.com/Corriere/status/1912012237192962526 Già nel primo mandato presidenziale, senza guardare in faccia nessuno, noi abbiamo più volte scritto che il consigliere Navarro ...

Scritto il alle 08:55 da Danilo DT

Parliamoci chiaro: se cercavate stabilità e previsioni granitiche sulla politica commerciale statunitense, forse avete sbagliato decennio. O forse, semplicemente, avete dimenticato che la politica, specialmente quella commerciale e soprattutto quella a stelle e strisce, ama giocare a nascondino con le nostre aspettative. E ultimamente, sembra ci stia riuscendo benissimo. Sebbene il grafico che abbiamo sotto gli ...

Scritto il alle 12:27 da Alberto Zanetti

Guest post: Trading Room #560. Il grafico FTSEMIB su scala weekly raggiunge livelli interessanti e anche in candlestick lo scenario cambia. Che possiamo aspettarci? Un benvenuto ancora all'amico Alberto Zanetti e alla sua rubrica "Trading Room" che ormai ci accompagna da anni e che è arrivato all'edizione numero 560 su questo blog. Il video analizza l'andamento ...

Scritto il alle 07:33 da Danilo DT

Che le cose siano decisamente diverse stavolta, credo sia chiaro a tutti. Una delle cose più “forti” ma anche più chiari e che illustra meglio il momento che viviamo è questa che sto per descrivervi. Negli ultimi mesi, i mercati hanno assistito a una dinamica insolita: il Dollar Index (DXY), che misura il valore del dollaro ...

Scritto il alle 10:37 da icebergfinanza

Mercati e Fiere, in epoca rinascimentale vivono il loro maggiore splendore a cavallo fra il 500 e 600, in concomitanza con la nascita del cosiddetto capitalismo mercantile. Se facciamo un salto indietro di qualche secolo, sembra che la storia sia sempre la stessa, certo a quei tempi non c'era il protezionismo economico come lo intendiamo oggi, ...

Scritto il alle 11:32 da Danilo DT

Settimana di rimbalzo ma MOLTO importante per le dinamiche che si stanno generando e che l'analisi intermarket mette bene  a nudo. I grafici dicono molte più verità di quanto invece il "rumore" mediatico sta facendo nelle ultime settimane. Cosa sta accadendo e cosa possiamo aspettarci? Nel video di Trends spiego le dinamiche e il nuovo ...

Scritto il alle 11:23 da Danilo DT

Ma guarda un po', l'euro si fa quasi un +10% sul dollaro USA in sei settimane. Roba che non si vede tutti i giorni, eh? Altro che "venite a costruire le vostre fabbriche da noi!" Qui sembra piuttosto in atto un esodo biblico di capitali dagli Stati Uniti. Le porte girevoli, ma solo in uscita. E badate ...